Trasmettitore:
– Alimentazione: 3V (n.2 batterie alkaline AAA da 1,5V)
– Assorbimento: 25 mA
– Portata: 10 m (PJ aperto) / 15 m (PJ chiuso)
– Temperatura funzionamento: -20° a +60° C
Rilevatore di sicurezza per barriere LZR-H100
Dispositivo CRASHLESS (evita l'impatto) a tecnologia LASER.
Il rilevatore LZR-H100 offre una vera alternativa alle spire magnetiche: meno tempo richiesto per l’installazione, rilevamento di tutti i tipi di veicoli e maggior adattabilità. Il sensore laser per barriere automatiche è utilizzato per aprire, proteggere e/o rilevare una presenza. Offre grande flessibilità nel definire larghezza e profondità delle zone di rilevazione.
Rileva qualsiasi tipo di veicolo e apre la barriera solo quando il veicolo è in avvicinamento, filtrando il traffico parallelo e i pedoni. LZR-H100 garantisce la sicurezza sia dei veicoli che dei pedoni presenti del campo di sicurezza da eventuali contatti con la barra.
CARATTERISTICHE
LZR-H100 - Distanza massima di rilevazione: 9,9m × 9,9m
Soluzione di sicurezza certificata PL «d»/CAT 2 secondo la EN ISO13849-1 e tipo E secondo la EN12453
DATI TECNICI
Alimentazione: 10-35V DC sul connettore
Dimensioni: 125mm (L) × 93mm (P) × 70mm (A)
Uscita: 2 relé elettronici (isolamento galvanizzato–libero di polarità)
Grado di protezione: IP65
Rilevatore di sicurezza per barriere LZR-S600
Dispositivo CRASHLESS (evita l'impatto) a tecnologia LASER.
Il rilevatore di sicurezza LZR-S600 é concepito per proteggere i beni e gli edifici da furto, intrusione e vandalismo. É una soluzione compatta, facile da installare, plug & play e con la funzione di auto apprendimento. Offre grande flessibilità nel definire larghezza e profondità delle zone di rilevazione.
Riesce a rilevare gli oggetti piccoli con un fattore di riflettività del 2%. Inoltre, non richiede l’illuminazione dell’oggetto da proteggere (al contrario dei sistemi a telecamere standard) e garantisce una protezione efficace dalle perturbazioni legate all’ambiente grazie alla tecnologia dell'analisi del tempo di volo e ad uno speciale software.
Scheda prodottoIstruzioni
Rilevatore di sicurezza per barriere LZR-S600
Dispositivo CRASHLESS (evita l'impatto) a tecnologia LASER.
Il rilevatore di sicurezza LZR-P110 assicura la protezione di porte scorrevoli, porte battenti e porte girevoli in conformità alle norme DIN 18650 e EN 16005.
Grazie alla tecnologia con misura del tempo di volo (ToF), il sensore risulta immune alla riflettività del suolo; il sistema di riscaldamento integrato e il filtro di protezione da neve e pioggia lo rendono adatto all'installazione all'esterno.
LZR-P110 garantisce una protezione tridimensionale sulla soglia della porta ed in prossimità della zona di chiusura grazie a 4 tende laser ad alta risoluzione. Inoltre è possibile posizionamento liberamente 2 pulsanti virtuali per l’apertura delle porte scorrevoli.
Scheda prodotto Istruzioni
Fotocellula a luce polarizzata
La fotocellula a luce polarizzata REFLEX è di semplice e veloce installazione: il cablaggio, infatti, avviene solo da un lato, mentre sul lato opposto è sufficiente posizionare il catadiottro alla stessa altezza della fotocellula. L’allineamento tra i due elementi è facilitato da led di posizionamento.
La portata della fotocellula REFLEX varia da 8 a 15 mt, in base al catadiottro:
- rettangolare - 8 mt
- rotondo - 12 mt
- quadrato - fino a 15 mt
Inoltre, l'ampia gamma di accessori ne garantisce un'ottima affidabilità e preserva la fotocellula da condensa, pioggia, urti e riflessi.
DATI TECNICI:
- Alimentazione: 10..36 Vdc / 24 Vac 25%
- Operazioni e consumi: < 100 ms in accensione / max 30mA/24V
- Tipologia luci e apertura cono: 68 0nm / approx. 1,50 angolo totale
- Ritardo: < 10 ms
- Portata (in base al catadiottro): 8 mt - rettangolare, 12 mt - rotondo, 15mt - quadrato
- Connessioni cavo: max 1,5 mm2
- Grado di protezione: IP65 (EN60529);
- Temperatura d'esercizio: -25° / 60°
- Dimensioni (LxWxH) e peso: 86 x 44 x 39 mm / 60 gr.
ATTENZIONE: è importante riconoscere la vera fotocellula REFLEX dalle copie in circolazione. Per essere certo di utilizzare l'originale, consulta la nostra guida pdf "Come riconoscere la VERA reflex".